home / Archivio / Diritto Civile raccolta del 2022 / L'estensione della nullità del contratto alla clausola compromissoria

indietro stampa contenuto leggi libro


L'estensione della nullità del contratto alla clausola compromissoria

Debora Berta

 

 

La sentenza Cass. Civ. sez. I, n. 37266 del 29 novembre 2021, offre l'opportunità di soffermarsi sulla disciplina dettata dall'art. 808, comma II, c.p.c. con riferimento all'autonomia della clausola compromissoria rispetto al contratto in cui è inserita.

Il principio generale espresso dalla norma è quello dell'autonomia rispetto al contratto; corollario di questo principio è che gli eventuali vizi del contratto non compromettono anche detta clausola che pertanto rimarrà pienamente operante. Il secondo capoverso del medesimo comma prevede altresì che il potere di stipulare il contratto prevede anche il potere di pattuire la clausola compromissoria.

Nella sentenza in esame, richiamando la propria sentenza 8 febbraio 2005, n. 2529, ha precisato: “il principio secondo il quale la clausola compromissoria non costituisce un accessorio del contratto nel quale è inserita, ma ha propria individualità ed autonomia nettamente distinta da quella del contratto cui accede, per cui ad essa non si estendono le cause di invalidità del negozio sostanziale, non trova applicazione nelle ipotesi in cui queste siano esterne al negozio e comuni ad esso e alla clausola. Pertanto, la invalidità del contratto derivante dal fatto che l'amministrazione non poteva legittimamente stipulare il contratto, e perciò inserire nello stesso una clausola compromissoria, determina la invalidità anche di questa. In tal senso va inteso il disposto dell'art. 808 c.p.c. comma II, secondo cui 'il potere di stipulare il contratto comprende il potere di convenire la clausola compromissoria'”.

Nella medesima pronuncia la Suprema Corte apre, tuttavia, ad una possibilità di sanatoria del contratto che si estende inevitabilmente anche alla clausola compromissoria precisando: “Se, tuttavia, la suindicata ragione di invalidità - esterna al negozio - si estende a quest'ultimo ed alla clausola in esso contenuta, è evidente che la medesima ragione di invalidità, quando inerisce ad un difetto di potere rappresentativo dell'ente, che può essere fatto valere solo dal medesimo, ben può essere sanato dal comportamento dell'ente stesso, volto a dare esecuzione al contratto, dimostrando di volerlo convalidare.”

Nella sentenza in commento, la Corte di Cassazione ricorda come in tema di appalti pubblici, l'eccesso di potere dell'organo competente a concludere il contratto, la rappresentanza senza potere, ovvero la mancanza di deliberazione da parte dell'organo munito del potere a contrarre si traducono in difetti del consenso dell'ente medesimo, che, incidendo sulla validità ed efficacia del contratto privatistico, ne comportano l'annullabilità. Tale vizio può essere fatto valere esclusivamente dall'ente, nel cui interesse sono poste le norme procedimentali violate, mentre il contratto può essere convalidato, ex art. 1444 c.c., tutte le volte in cui l'amministrazione, che conosceva o doveva conoscere la causa d'invalidità ed alla quale spettava l'azione di annullamento, vi abbia dato volontariamente esecuzione (in tal senso Cass., 26/7/2012, n. 13296).

In ragione di detto principio la Corte ha respinto l'impugnazione della pronuncia di appello laddove : “..... ha affermato che gli arbitri hanno correttamente stabilito che la pacifica ed incontestata esecuzione del contratto valeva come rinuncia a far valere l'invalidità dello stesso per difetto di potere rappresentativo del sottoscrittore, con la conseguenza che anche la clausola compromissoria doveva considerarsi pienamente valida.”

Argomento: Delle obbligazioni
Sezione: Sezione Semplice

(Cass. Civ., Sez. I, 29 novembre 2021, n. 37266)

stralcio a cura di Gianmarco Meo

“(…) il precedente citato dalla ricorrente non si attaglia alla fattispecie concreta, trattandosi di un'ipotesi di nullità del contratto per violazioni di norme imperative, va rilevato che il principio secondo il quale la clausola compromissoria non costituisce un accessorio del contratto nel quale è inserita, ma ha propria individualità ed autonomia nettamente distinta da quella del contratto cui accede, per cui ad essa non si estendono le cause di invalidità del negozio sostanziale, non trova applicazione nelle ipotesi in cui queste siano esterne al negozio e comuni ad esso e alla clausola. Pertanto, la invalidità del contratto derivante dal fatto che l'amministrazione non poteva legittimamente stipulare il contratto, e perciò inserire nello stesso una clausola compromissoria, determina la invalidità anche di questa. In tal senso va inteso il disposto dell'art. 808, secondo comma, cod. proc. civ., secondo cui  << il potere di stipulare il contratto comprende il potere di convenire la clausola compromissoria>>. Se, tuttavia, la suindicata ragione di invalidità - esterna al negozio - si estende a quest'ultimo ed alla clausola in esso contenuta, è evidente che la medesima ragione di invalidità, quando inerisce ad un difetto di potere rappresentativo dell'ente, che può essere fatto valere solo dal medesimo, ben può essere sanato dal comportamento dell'ente stesso, volto a dare esecuzione al contratto, dimostrando di volerlo convalidare. A riguardo, questa Corte ha, invero affermato che, in tema di appalti pubblici, l'eccesso di potere dell'organo competente a concludere il contratto, la rappresentanza senza potere, ovvero la mancanza di deliberazione da parte dell'organo munito del potere a contrarre si traducono in difetti del consenso dell'ente medesimo, che, incidendo sulla validità ed efficacia del contratto privatistico, ne comportano l'annullabilità. Questa, peraltro, può essere fatta valere esclusivamente dall’ente, nel cui interesse sono poste le norme procedimentali violate, mentre il contratto può essere convalidato, ai sensi dell'art. 1444 cod. civ., tutte le volte in cui l'amministrazione, che conosceva o doveva conoscere la causa di invalidità ed alla quale spettava l'azione di annullamento, vi abbia dato volontariato ente esecuzione (…). (…)Alla stregua dei rilievi che [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio