home / Archivio / Diritto Civile - Raccolta del 2022


Diritto Civile le ultime

Il prestito di fiches non è debito di gioco

(Cass. Civ., Sez. II, 15 settembre 2023, n. 26646) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Accertamento di ricavi occulti. Il contribuente imprenditore può comunque eccepire la incidenza percentuale dei costi sostenuti

(Cass. Civ., Sez. Trib., 08 marzo 2023, n. 6874) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Trasfusione sangue infetto e responsabilità della struttura sanitaria: onere probatorio e legittimazione passiva

(Cass. Civ., Sez. III, 7 settembre 2023, n. 26091) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Risoluzione di pacchetti turistici in caso di circostanze straordinarie: un giudice nazionale può a talune condizioni, informare d´ufficio il viaggiatore del suo diritto di risoluzione senza spese

(CGUE, Sez. II, 14 settembre 2023, C-83/22) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Intervento estetico non riuscito, sì alla perdita di chance per la “ragazza immagine”

(Cass. Civ., Sez. III, 5 settembre 2023, n. 25910) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Post Lexitor: E´ nulla la clausola contrattuale che escluda il rimborso dei costi sostenuti in caso di estinzione anticipata del contratto di finanziamento

(Cass. Civ., Sez. II, 06 settembre 2023, n. 25977) stralcio a cura di Giorgio Potenza

L'attività di insegnamento è libera e per i dipendenti pubblici non richiede autorizzazione

(Corte dei Conti, Sez. giur. Campania, 23 agosto 2023, n. 498) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Validità e meritevolezza della clausola antistallo c.d. “russian roulette”

(Cass. Civ., Sez. I, 25 luglio 2023, n. 22375) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Ai parenti entro il quarto grado è consentita la possibilità dell'adozione cd. mite anche nel caso in cui uno di essi rivesta la qualità di tutore del minore

(Cass. Civ., Sez. I, 31 luglio 2023, n. 23173) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Reddito d´impresa: niente incasso giuridico se il socio rinuncia al credito

(Cass. Civ., Sez. Trib., 12 giugno 2023, n. 16595) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Prescrizione del diritto al pagamento dei crediti retributivi in caso di stabilizzazione: spetterà alle Sezioni Unite decidere

(Cass. Civ., Sez. Lav., 28 febbraio 2023, n. 6051) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Rapporto tra ripetizione dell'indebito ex art. 2033 cc e tutela dell'affidamento incolpevole anche alla luce della CEDU

(C.Cost., 27 gennaio 2023, sent. n. 8) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Privacy e condizioni generali d´uso di un social network. Le limitazioni imposte dalla CGUE in merito alla condotta di Meta

(CGUE, Gr. Sez., 4 luglio 2023, n. 252/21) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Somministrazione di energia elettrica, il contratto si può concludere senza documenti scritti

(Cass. Civ., Sez. III, 14 luglio 2023, n. 20267) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Il compenso dell´avvocato in caso di transazione della causa

(Cass. Civ., Sez. II, 16 giugno 2023, n. 17325) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Fecondazione assistita: il difficile profilo della revoca del consenso

(C. Cost., 24 luglio 2023, sent. n. 161) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Il diritto di prelievo e la prova per "separare" il denaro personalissimo allo scioglimento della comunione

(Cass. Civ., Sez. II, 13 luglio 2023, n. 20066) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Cammina a piedi scalzi sul bordo della piscina, nessun risarcimento per la caduta

(Cass. Civ., Sez. III, 20 luglio 2023, n. 21675) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Elargizione di somme di denaro fatte dalla madre alla figlia convivente e lesione della quota di riserva. Occorre accertare la sussistenza dello spirito di liberalità

(Cass. Civ., Sez. II, 04 luglio 2023, n. 18814) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Bigenitorialità. Si all´affidamento superesclusivo ad un genitore in caso di inidoneità dell´altro

(Cass. Civ., Sez. I, 8 giugno 2023, n. 16205) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Danno da emotrasfusione ed efficacia del verbale della Commissione medico ospedaliera

(Cass. Civ., SS. UU., 6 luglio 2023, n. 19129) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

II “fatto accidentale” nel contratto di assicurazione alla luce della causa in concreto: opera per i fatti colposi ma non per quelli dolosi

(Cass. Civ., Sez. III, 27 giugno 2023, n. 18320) stralcio a cura di Giovanni Pagano

La mera trasmissione delle “repliche” di un programma televisivo non integra di per sé una ripresa d'uso effettivo dei marchi

(Cass. Civ., Sez. I., 06 giugno 2023, n. 15903) stralcio a cura di Giorgio Potenza

È possibile per l'adottato maggiorenne aggiungere al proprio il cognome dell'adottante, anziché anteporlo

(C. Cost., 4 luglio 2023, sent. n. 135) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Il Comune non risponde in solido con chi non ha costruito le barriere architettoniche per discriminazione del disabile

(Cass. Civ., Sez. I, 15 giugno 2023, n. 17138) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Consenso informato: il danno da lesione del diritto di autodeterminazione va allegato e provato

(Cass. Civ., Sez. III, 12 giugno 2023, n. 16633) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Possesso ad usucapionem: non basta il solo pascolo del bestiame su un vasto terreno privo di recinzione

(Cass. Civ., Sez. II, 19 giugno 2023, n. 17469) stralcio a cura di Giovanni Pagano

La libertà didattica in ambito scolastico non implica anche la “libertà di non insegnare”

(Cass. Civ., Sez. Lav., 22 giugno 2023, n. 17897) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Valida la clausola penale determinata ex post

(Cass. Civ., Sez. I, 3 maggio 2023, n. 11548) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

La disponibilità del certificato di agibilità è una delle informazioni che il mediatore è tenuto a dare

(Cass. Civ., Sez. II, 16 giugno 2023, n. 17385) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Danno da emotrasfusione: termini entro cui richiedere il risarcimento e criteri di quantificazione del danno non patrimoniale

(Cass. Civ., Sez. III, 9 giugno 2023, n. 16468) stralcio a cura di Giovanni Pagano

La prova dell´atto notificato a mezzo PEC deve essere offerta esclusivamente con modalità telematica

(Cass. Civ., Sez. III, 08 giugno 2023, n. 16189) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Il termine cadente di venerdì va rispettato anche se il sabato è festivo

(Cass. Civ., Sez. Lavoro, 16 giugno 2023, n. 17280) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

I criteri di liquidazione del compenso al commissario giudiziale si applicano anche in caso di concordato preventivo “con riserva”, tenuto conto dell´opera prestata

(Cass. Civ., Sez. I, 06 giugno 2023, n. 15790) stralcio a cura di Giorgio Potenza

I crediti del professionista per prestazioni eseguite e non ancora pagate cadono nella comunione de residuo

(Cass. Civ., Sez. I, 14 giugno 2023, n. 16993) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Costituzionalmente illegittimo l'art. 3, comma 3, l. 168/2017. Sono nuovamente alienabili le terre di proprietà privata gravate da usi civici

(C. Cost., 15 giugno 2023, sent. n. 119) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Contratti di soccida. Soccidante e soccidario possono portare in detrazione l´Iva sull´acquisto dei beni strumentali all´attività.

(Cass. Civ., Sez. Trib., 6 giugno 2023, n. 15764) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Parcheggio delle auto nel cortile: è valida la delibera che modifica il regolamento condominiale

(Cass. Civ., Sez. II, 22 maggio 2023 n. 14019) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Rimuovere i film che non sono caduti nel pubblico dominio da YouTube è legittimo. Sulla natura dei diritti del produttore dell'opera cinematografica

(Cass. Civ., Sez. I, 23 maggio 2023, n. 14117) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

L'invalidità della procura rilasciata su di un atto separato, redatta in un luogo ed in un momento diverso rispetto al ricorso

(Cass. Civ., Sez. III, 04 aprile 2023, n. 9271) Stralcio a cura di Ida Faiella

Ai fini dell´illecito di cui all´art. 68 del Codice Deontologico Forense non rileva se il precedente patrocinio sia stato svolto in favore della ditta individuale e non direttamente della persona che ne è titolare

(Cass. Civ., SS.UU., 29 maggio 2023, n. 14933) stralcio a cura di Giorgio Potenza  

Intestazione fiduciaria dell´abitazione. La dichiarazione scritta del fiduciario è ricognitiva del pactum fiduciae e promissiva del ritrasferimento dell´immobile al fiduciante

(Cass. Civ., Sez. II, 19 aprile 2023, n. 10472) stralcio a cura di Giorgio Potenza

“Palmario” avvocati, vige sempre l´obbligo di fatturazione

(Cass. Civ., SS. UU., 8 giugno 2023, n. 16252) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

La responsabilità del Comune per danni da rumori molesti dipendenti dalla cd. "movida"

(Cass. Civ., Sez. III, 23 maggio 2023, n. 14209) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Onere probatorio dell´assicuratore ai fini della surrogazione. La quietanza rilasciata dal terzo assicurato è prova atipica di portata meramente indiziaria dell'avvenuto pagamento

(Cass. Civ., Sez. III, 01 giugno 2023, n. 15529) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Mantenimento dei figli. L´obbligo grava sugli ascendenti se il reddito di un solo genitore è inadeguato

(Cass. Civ., Sez. I, 16 maggio 2023, n. 13345) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

In tema di locazione il mancato versamento dell'imposta di registro dopo il primo anno non rileva ai fini della nullità del contratto

(Cass. Civ., Sez. III, 19 maggio 2023, n. 13870) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Comunicazioni di cancelleria nella “posta indesiderata”. Inammissibilità della rimessione in termini tra negligenza dell´avvocato e preclusioni

(Cass. Civ., Sez. III, 15 marzo 2023, n. 7510) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Divorzio, non c´è obbligo di concorrere alla spesa dell´università fuori sede del figlio

(Cass. Civ., Sez. I, 30 maggio 2023, n. 15229) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

La tutela del possesso di un bene corrispondente ad una servitù di parcheggio

(Cass. Civ., Sez. II, 16 marzo 2023, n. 7620) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Non integra “caso d´uso” la produzione in giudizio di un atto ai fini dell´assolvimento degli oneri probatori previsti dal rito processuale applicabile

(Cass. Civ., SS.UU., 16 marzo 2023, n. 7682) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Anche nei post su Twitter va rispettato il principio di continenza

(Cass. Civ., Sez. I, 16 maggio 2023, n. 13411) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Danno da cosa in custodia ex art. 2051 cc: il ruolo del concorso del danneggiato

(Cass. Civ., Sez. III, 23 maggio 2023 n. 14189) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Sul danno da usura psico-fisica derivante dalla mancata fruizione dei riposi giornalieri e settimanali

(Cass. Civ., Sez. Lav., 9 maggio 2023, n. 12249) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Configurabilità del conflitto d'interessi in caso di attività difensiva svolta in favore dell'attore e dei terzi chiamati in causa dal convenuto

(Cass. Civ., SS.UU., 27 aprile 2023, n. 11193) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Leasing immobiliare e usura: il ruolo della clausola di salvaguardia

(Cass. Civ., Sez. I, 15 maggio 2023, n. 13144) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Liquidazione del danno non patrimoniale spettante ai congiunti del soggetto macroleso, il giudice deve fare riferimento a tabelle che prevedano specificamente idonee modalità di quantificazione del danno

(Cass. Civ., Sez. III, 17 maggio 2023, n. 13540) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Fermo amministrativo illegittimo: va risarcita la perdita di valore del mezzo a causa della prolungata indisponibilità

(Cass. Civ., Sez. III, 15 maggio 2023, n. 13173) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Pignoramento di crediti futuri e assegno divorzile. È illegittima la pretesa di pagamento in unica soluzione mediante capitalizzazione dei ratei non ancora maturati

(Cass. Civ., Sez. III, 08 maggio 2023, n. 12216) stralcio a cura di Giorgio Potenza

L'infrazionabilità del credito e l'esistenza del giudicato esterno

(Cass. Civ., Sez. Lav., 29 marzo 2023, n. 8914) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Decesso per sinistro stradale e prova del danno patrimoniale subìto dal convivente more uxorio

(Cass. Civ., Sez. III, 28 marzo 2023, n. 8801) stralcio a cura di Giorgio Potenza

"Ancora" sul danno non patrimoniale. Liquidazione e valutazione del danno morale soggettivo

(Cass. Civ., Sez. Lav., 27 aprile 2023, n. 11108) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Dipendente poco collaborativo: legittimo il licenziamento

(Cass. Civ., Sez. Lavoro, 09 maggio 2023, n. 12241) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Ai fini della estinzione degli usi civici occorre formale provvedimento di sdemanializzazione, in assenza del quale il decreto espropriativo è invalido

(Cass. Civ., SS.UU., 10 maggio 2023, n. 12570) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Acquisto di materiali presso terzi da parte dell'appaltatore: azioni risarcitorie e tempestività della denuncia

(Cass. Civ., Sez. II, 9 maggio 2023 n. 12337) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Abbandono parentale e prescrizione del diritto al risarcimento del danno da illecito endofamiliare

(Cass. Civ., Sez. III, 13 aprile 2023, n. 9930) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Sui diritti del subappaltatore nell´ambito dei contratti pubblici

(Cass. Civ., Sez. I, 05 aprile 2023, n. 9353) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Revocatoria dell'atto con cui è stato costituito in fondo patrimoniale un bene della comunione legale ed esecuzione forzata di tale bene per debito di uno solo dei coniugi

(Cass. Civ., Sez. III, 7 aprile 2023, n. 9536) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Scontro tra un veicolo e la fauna selvatica: l´onere della prova a carico del danneggiato

(Cass. Civ., Sez. III, 27 aprile 2023, n. 11107) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

La produzione dell´estratto conto può offrire la prova del saldo del conto stesso

(Cass. Civ., Sez. I, 18 aprile 2023, n. 10293) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Responsabilità del mediatore ex art. 1759 cc per l'omessa comunicazione di irregolarità urbanistica o edilizia non ancora sanata relativa all'immobile oggetto della promessa di vendita

(Cass. Civ., Sez. II, 2 maggio 2023 n. 11371) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Privacy, le banche devono rispondere alle richieste di accesso ai dati personali

(Cass. Civ., Sez. I, 04 aprile 2023, n. 9313) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Legittimità costituzionale delle norme istitutive del Registro regionale dei prodotti a denominazione comunale De.Co. rispetto alla disciplina sovranazionale e internazionale sui marchi e segni distintivi.

(C. Cost., 18 aprile 2023, sent. n. 75) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Il diritto al ristoro in caso di ritardo del vettore aereo non si esaurisce con i soli c.dd. "pernotto limitato" e "cestino per la colazione"

(Cass. Civ., Sez. III, 17 aprile 2023, n. 10178) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Obbligatorietà del deposito telematico di atti e di provvedimenti. I ricorsi per Cassazione devono essere depositati, a pena di improcedibilità, in modalità telematica

(Cass. Civ., Sez. I, 20 aprile 2023, n. 10689) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Reintegrazione in forma specifica e risarcimento per equivalente ex art. 2058 co. 2 codice civile: il ruolo della locupletazione del danneggiato

(Cass. Civ., Sez. III, 20 aprile 2023, n. 10686) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Abitazione in regime di comunione legale e godimento esclusivo da parte di un coniuge. L'indennità di occupazione non è automatica

(Cass. Civ., Sez. II, 18 aprile 2023, n. 10264) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Sulla disciplina del contratto di conto corrente nell'alveo del principio dell'efficacia pro quota dell'eccezione di compensazione nelle obbligazioni solidali

(Cass. Civ., Sez. I, 14 aprile 2023, n. 10024) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Danni da allagamento di unità immobiliari: limiti alla liquidazione equitativa

(Cass. Civ., Sez. III, 12 aprile 2023, n. 9744) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

La registrazione tardiva del contratto di locazione immobiliare ad uso diverso da quello abitativo non è detto che ne sani l'invalidità

(Cass. Civ., Sez. III, 30 marzo 2023, n. 8968) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Il rilievo della coabitazione nella riconciliazione tra coniugi legalmente separati

(Cass. Civ., Sez. I, 13 aprile 2023, n. 9839) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Prestazione professionale: "quantum debeatur" e relativi oneri probatori del credito azionato ex art. 2697 c.c.

(Cass. Civ., Sez. VI, 10 gennaio 2023, n. 357) Stralcio a cura di Ida Faiella

È Discriminatorio vietare ai non vedenti l´accesso alle scale mobili con cani-guida

(Cass. Civ., Sez. III, 05 aprile 2023, n. 9384) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Dissesto delle strade vicinali adibite a pubblico transito: il Comune può rispondere dei danni

(Cass. Civ., Sez. III, 29 marzo 2023, n. 8879) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

L'imprudenza del pedone su strada sterrata dispensa il Comune dall'onere di provare il caso fortuito ai sensi dell'art. 2051 c.c.

(Cass. Civ., Sez. III, 13 aprile 2023, n. 9863) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Il riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio: diritti ed obblighi dello status genitoriale

(Cass. Civ., Sez. I, 28 marzo 2023, n. 8762) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Confermata la duplicazione dell´eccezione di incapacità a testimoniare

(Cass. Civ., SS.UU., 6 aprile 2023, n. 9456) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Genitori legalmente separati. In mancanza di accordo sulla frequentazione dell'ora di religione da parte del minore la scelta spetta al giudice

(Cass. Civ., Sez. I, 07 marzo 2023, n. 6802) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

La clausola di "rischio cambio" da parte dell'intermediario creditizio o finanziario e i criteri di meritevolezza dei contratti. Su leasing indicizzato e derivati impliciti

(Cass. Civ., SS. UU., 23 febbraio 2023, n. 5657) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Il controllo d'ufficio sull'abusività delle clausole contrattuali nel procedimento monitorio e nell'esecuzione alla luce dei principi eurounitari di equivalenza ed effettività di tutela del consumatore

Cass. Civ., SS.UU., 6 aprile 2023, n. 9479 stralcio a cura di Giorgio Potenza

Elementi costitutivi e quantificazione dell'assegno divorzile: il ruolo della casa familiare

(Cass. Civ., Sez. I, 28 marzo 2023, n. 8764) stralcio a cura di Giovanni Pagano

La produzione in giudizio di documento contenente dati personali di un terzo deve rispettare il principio di minimizzazione

(CGUE, Sez. III, 2 marzo 2023, n. 0) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

La trasformazione della S.r.l. in comunione di azienda non è ostativa al fallimento

(Cass. Civ., Sez. I, 28 marzo 2023, n. 8680) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

I confini normativi di carattere processuale e sostanziale della nullità di protezione per mancato rilascio della garanzia fideiussoria in sede di preliminare di vendita: quid iuris se la relativa azione giudiziale è esercitata quando l'immobile da costruire sia già stato ultimato?

(Cass. Civ., Sez. II, 8 febbraio 2023, ord. n. 3817) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Indennizzo da vaccino e decorrenza dei termini

(C. Cost., 6 marzo 2023, sent. n. 35) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Esclusione dall'esame dello stato passivo dei creditori titolari di un diritto reale di garanzia

(Cass. Civ., SS.UU., 27 marzo 2023, n. 8857) stralcio a cura di Fabrizio Cesareo

Disconoscimento di paternità e accertamento di altra paternità. E' dirimente il nesso di pregiudizialità

(Cass. Civ., SS.UU., 22 marzo 2023, n. 8268) stralcio a cura di Ciro Maria Ruocco

Il concetto giuridico di creatività nell'ambito del diritto d'autore

(Cass. Civ., Sez. I, 16 gennaio 2023, n. 1107) Stralcio a cura di Ida Faiella

Utilizzabilità della CTU espletata in altro procedimento ai fini del disconoscimento di paternità

(Cass. Civ., Sez. I, 8 marzo 2023, n. 6929) stralcio a cura di Ida Faiella

Responsabilità del fornitore in caso di mancata apposizione dei propri segni distintivi in tutto o in parte coincidenti con quello del produttore

(Cass. Civ., Sez. III, 6 marzo 2023, n. 6568) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Sui gravi motivi che giustificano il recesso del conduttore/imprenditore

(Cass. Civ., Sez. III, 7 marzo 2023, n. 6731) stralcio a cura di Ida Faiella

Responsabilità della struttura sanitaria: elementi costitutivi ed onere probatorio

(Cass. Civ., Sez. III, 3 marzo 2023, n. 6386) stralcio a cura di Giovanni Pagano

Tutor autostradale: non basta l'omologazione, è necessaria la taratura

(Cass. Civ., Sez. II, 6 marzo 2023, n. 6579) stralcio a cura di Ida Faiella

Il limite dell'interesse pubblico: diritto all'oblio

(Cass. Civ., Sez. III, 1 marzo 2023, n. 6116) stralcio a cura di Ida Faiella

Vacanza rovinata: oltre ai danni patrimoniali, il turista ha diritto anche al risarcimento dei danni morali

(Cass. Civ., Sez III, 20 febbraio 2023, n. 5271) stralcio a cura di Francesco Taurisano

Al mediatore spetta la provvigione nel caso in cui la conclusione dell´affare sia effetto causato adeguatamente dal suo intervento

(Cass. Civ., Sez. II, 2 febbraio 2023, n. 3165) stralcio a cura di Giorgio Potenza

Usucapione del bene espropriato: necessario un atto di interversio possessionis

(Cass. Civ., SS.UU., 12 gennaio 2023, n.651) stralcio a cura di Francesco Taurisano

Il matrimonio contratto dall'incapace non è sanato dalla prolungata convivenza more uxorio

(Cass. Civ., Sez. I, 4 gennaio 2023, n. 149) stralcio a cura di Francesco Taurisano