home / Archivio / Diritto Amministrativo - Raccolta del 2022
Diritto Amministrativo le ultime
- Soccorso istruttorio: non soccorribilità (sia in funzione integrativa, sia in funzione sanante) degli elementi integranti, anche documentalmente, il contenuto dell'offerta (tecnica od economica)
-
(Cons. di Stato, sez. V, 21 agosto 2023, n. 7870) Stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- I rapporti tra un'azienda leader nel settore energetico e un'istituzione accademica rientrano nella nozione di informazione ambientale accessibile, di cui all´art. 2, comma 1, del d.lgs. 19 agosto 2005, n. 195
-
(Cons. di Stato, sez. VII, 6 luglio 2023, n. 6611) Stralcio a cura di Davide Gambetta
- In caso di traslatio iudicii conseguente a declaratoria di difetto di giurisdizione, i giudicati impliciti formatisi innanzi al giudice ordinario che ha declinato la giurisdizione non vincolano il giudice amministrativo innanzi al quale la domanda sia poi riproposta
-
(C.G.A.R.S., sez. giurisdizionale, 27 luglio 2023, n. 468) Stralcio a cura di Davide Gambetta
- L'onerosità del contratto di avvalimento
-
Cons. St., sez. V, 12 luglio 2023, n. 6826 Stralcio a cura di Aniello Iervolino
- È illegittimo il giudizio di non idoneità alle prove scritte del concorso in magistratura quando, da un confronto con altri elaborati di candidati idonei, risulti essere stato determinato dalla mancata trattazione di argomenti non specificamente richiesti dalla traccia
-
(Cons. di Stato, sez. VII, 23 giugno 2023, n. 6216) Stralcio a cura di Davide Gambetta
- Il diritto al buono pasto sussiste anche quando raggiungere la mensa richiederebbe un sacrificio sproporzionato
-
(Cons. di Stato, sez. II, 19 maggio 2023, n. 5007) Stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- L´illegittimità costituzionale dell´automatismo espulsivo dello straniero condannato per piccolo spaccio
-
(Corte Cost., 8 maggio 2023, n. 88) Stralcio a cura di Aniello Iervolino
- Il meccanismo del silenzio assenso nell'inottemperanza al giudicato
-
(Cons. St., sez. II, 22 maggio 2023, n. 5072) Stralcio a cura di Aniello Iervolino
- Per i provvedimenti in materia di beni culturali è sufficiente una motivazione plausibile e non illogica, essendo irrilevante la opinabilità nel merito delle valutazioni compiute
-
(Cons. St., sez. VI, 9 maggio 2023, n. 4686) stralcio a cura di Davide Gambetta
- L'Adunanza Plenaria può svolgere la sua funzione nomofilattica solamente se l'ordinanza di rimessione effettua una esaustiva ricostruzione della fattispecie controversa e solleva una questione rilevante rispetto alla res controversa
-
(Cons. St., Ad.Plen., ord 26 aprile 2023, n. 14) stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- L'inidoneità attitudinale sopravvenuta del dipendente della Polizia di Stato è causa di cessazione del rapporto di lavoro senza transito ad altri ruoli
-
(Cons. St., Ad. Plen., 29 marzo 2023, n. 12) stralcio a cura di Davide Gambetta
- La legittimazione ad agire delle associazioni ambientaliste
-
(Cons. St, sez. IV, 11 aprile 2023 n. 3639) stralcio a cura di Aniello Iervolino
- Non può essere negata la partecipazione ad una procedura di affidamento ad un operatore economico che è abilitato dal diritto nazionale a svolgere il servizio messo a gara senza vincoli di forma giuridica
-
(Cons. St., sez. V, 15 marzo 2023, n. 2734) stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- L'obbligo dell'ente di notificare il verbale di accertamento di inottemperanza
-
(Cons. St., sez. II, 23 gennaio 2023, n. 714) stralcio a cura di Aniello Iervolino
- Principi in materia di autorizzazione paesaggistica in caso di bilanciamento complesso tra interessi contrapposti
-
(Cons. St., sez. IV, 21 marzo 2023, n. 2836) stralcio a cura di Davide Gambetta
- Se si sceglie di partecipare alla gara per il rinnovo di una concessione, non si può chiedere l'accertamento della proroga legale della stessa
-
(Cons. st., sez. VI, 14 marzo 2023, n. 2644) stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- Accesso civico e accesso documentale: la posizione di ITA
-
(Cons. St., sez. VII, 25 gennaio 2023, n. 860) stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- Le cause di esclusione disciplinate dal codice dei contratti pubblici sono applicabili alle procedure di affidamento dei contratti attivi
-
(Cons. St., sez. VII, 17 gennaio 2023, n. 579) stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- La pendenza del controllo giudiziario non è causa di sospensione del giudizio di impugnazione contro l'informazione antimafia interdittiva
-
(Cons. St., Ad. Plen. 13 febbraio 2023, n. 7) stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- Opere strategiche: la correlazione tra progetto preliminare e quello definitivo approvato dopo un lungo lasso di tempo
-
(Cons. St., sez. IV, 14 febbraio 2023, n. 1555) stralcio a cura di Aniello Iervolino
- Interdittiva antimafia: non può riguardare liberi professionisti non organizzati in forma d'impresa
-
(Cons. St., sez. III, 2 marzo 2023, n. 2212) stralcio a cura di Davide Gambetta
- Remissione alla Plenaria ex art. 99 cpa: è necessario che vi sia contrasto interpretativo o questione di massima
-
(Cons. St., Ad. Plen., 22 marzo 2023, n. 11) stralcio a cura di Davide Gambetta
- Appello avverso sentenza del TAR Sicilia proposto innanzi al Consiglio di Stato: la causa non può essere decisa e va rimessa al CGARS
-
(Cons. St., Ad. Plen., 14 marzo 2023, n. 10) stralcio a cura di Davide Gambetta
- Vincoli culturali di destinazione d'uso: possibili con adeguata motivazione per beni materiali e testimonianze immateriali
-
(Cons. St., Ad. Plen., 13 febbraio 2023, n. 5) stralcio a cura di Davide Gambetta
- I requisiti delle mandatarie per l´incremento del quinto nei RTI misti
-
(Cons.St., Ad.Plen. 13 gennaio 2023, n. 3) Stralcio a cura di Aniello Iervolino