Un Anno di Sentenze
L'aggiornamento giurisprudenziale per studiosi e operatori del diritto a portata di click
NOVITA'
-
Diritto Amministrativo
VISUALIZZA TUTTI »
- 25/06/2022 - Il principio di equivalenza delle offerte
- 20/06/2022 - Sulla rilevanza delle pregresse vicende professionali dichiarate dal concorrente
- 15/06/2022 - Accordi di cooperazione internazionale, accesso civico (semplice e generalizzato) e segreto di Stato Diritto Civile VISUALIZZA TUTTI »
- 28/06/2022 - Liquidazione del danno da perdita parentale e danno biologico, scelta tra le tabelle milanesi e quelle romane
- 28/06/2022 - I crediti di una società commerciale estinta non possono ritenersi rinunciati per il solo fatto che non sono stati evidenziati nel bilancio finale di liquidazione
- 27/06/2022 - L'interpretazione del contratto alla luce della buona fede Diritto Penale VISUALIZZA TUTTI »
- 02/07/2022 - Guida in stato di ebbrezza: è legittima la sospensione della patente dopo la messa alla prova? La parola alla Consulta
- 25/06/2022 - Accertamento non ripetibile: è sufficiente che il soggetto sia raggiunto da indizi di reità?
- 23/06/2022 - Il giudice del patteggiamento puó subordinare la sospensione condizionale agli obblighi ex art. 165 co. 1 c.p.? 231 e Compliance VISUALIZZA TUTTI »
- 02/07/2022 - Revenge porn: il Garante della Privacy ingiunge a Facebook, Instagram e YouTube di impedire la diffusione del materiale pornografico
- 23/06/2022 - Precisati i poteri e la composizione di un OdV efficace ex d.lgs. 231/2001
- 14/06/2022 - Sulla qualifica di "datore di lavoro" rilevante ai sensi del D.lgs. n. 81/2008
ARGOMENTI PIU' LETTI
- Riconosciuta all'imputato la facoltà di chiedere nuovamente la messa alla prova in caso di contestazione di un reato concorrente
- La cessione di un credito inesistente e l'ambito di applicazione dell'art. 2166 c.c.
- Danno da mancato recepimento della direttiva UE. Il ricorso amministrativo interrompe la prescrizione
- Contratto di conto corrente: prescrizione decennale dell'azione ex art 2033 c.c. e riparto dell'onere della prova
- Come contestare l'autenticità di un testamento olografo: i vari orientamenti giurisprudenziali
- Ne bis in idem. Viola il diritto d´autore e subisce condanna amministrativa e penale: per la Consulta è illegittimo l´art. 649 c.p.p.