home / Archivio / Raccolta del 2025
Diritto Amministrativo le ultime
- La libertà di manifestazione del pensiero – in specie quella che si avvale del mezzo pubblicitario, idoneo a raggiungere numerosi ed indifferenziati destinatari di una determinata comunità territoriale – non incontra solo i limiti della violenza e dell´aggressività verbale: va attribuita pari rilevanza alla “continenza espressiva” dei contenuti, nel rispetto sia della normativa primaria e secondaria, che dei principi di prudenza e precauzione volti ad evitare impatti sulla sensibilità dei fruitori del messaggio e a garantirne la chiara corrispondenza al vero
-
(Cons. Stato, sez. V, n. 362/2025) stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- La previsione regolamentare comunale, recante divieto di accendere fuochi d´artificio di ogni tipologia, è illegittima, trattandosi di materia riservata alla competenza legislativa esclusiva dello Stato non regolamentabile dai comuni, ma al più, per delega, dalle Regioni.
-
Cons. di Stato, sez. IV, 18 marzo 2025, n. 2232 Stralcio a cura di Aniello Iervolino
- La mancata tipizzazione delle declaratorie di irricevibilità o di archiviazione della CILA non ne riduce la loro portata lesiva e la conseguente ammissibilità della relativa impugnazione
-
Cons. di Stato, sez. II, 25 febbraio 2025, n. 1651 Stralcio a cura di Aniello Iervolino
- Il R.U.P. deve essere nominato nell'ambito dei “dipendenti di ruolo”, categoria intesa non in termini meramente formalistici ma in senso funzionale: dunque, anche il segretario comunale può essere R.U.P., in conseguenza dell'inserimento di tale figura nell'organizzazione dell'ente locale.
-
(T.A.R. Veneto, Venezia, sez. I, 21 marzo 2025, n. 389) stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- Rientrano tra le clausole “immediatamente escludenti” quelle che impongono oneri o termini procedimentali o adempimenti propedeutici alla partecipazione di impossibile soddisfazione o del tutto spropositati, ai bandi gravemente carenti o errati nell'indicazione dei dati essenziali per la formulazione dell'offerta tecnica o economica
-
(Cons. di Stato, sez. V, 31 gennaio 2025, n. 766) Stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- La natura provvedimentale di un atto amministrativo non è necessaria conseguenza del suo contenuto motivazionale
-
(Cons. di Stato, sez., V, 3 gennaio 2025, n. 12) Stralcio a cura di Rossella Bartiromo
- Le norme sul procedimento elettorale sono illegittime nella parte in cui non consentono all'elettore ,impossibilitato ad apporre una firma autografa, di esercitare il proprio voto con firma elettronica qualificata, cui è associato un riferimento temporale
-
(Corte Cost., 29 gennaio 2025, n. 3 ) Stralcio a cura di Aniello Iervolino