home / Archivio / Diritto Amministrativo raccolta del 2025 / Nell'ambito dei piani di dimensionamento scolastico, la soppressione dell´autonomia di un ..
Nell'ambito dei piani di dimensionamento scolastico, la soppressione dell´autonomia di un istituto localizzato in un comune montano non è un atto politico, ma amministrativo sottoposto al sindacato giurisdizionale e richiede una istruttoria accurata e una motivazione imprescindibile con acquisizione di tutti gli elementi di fatto rilevanti
Argomento: legislazione scolastica
Sezione: Consiglio di Stato
1. Con deliberazione della Giunta regionale […] sono stati approvati gli indirizzi di programmazione e i criteri generali per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche […].
1.1. La provincia di Campobasso […] ha adottato il piano di dimensionamento […].
[…] 1.3. Nell’imminenza della seduta del Consiglio regionale convocata per la definitiva approvazione del piano, tuttavia, con emendamento […], è stata proposta la modificazione parziale […]; nello specifico […] la soppressione dell’autonomia scolastica […] tra gli altri, dell’istituto OMISSIS, “con accorpamento dei plessi scolastici alle Autonomie scolastiche insistenti nei comuni viciniori […]”. L’approvazione dell’emendamento ha determinato la modificazione parziale […] dei contenuti del piano. […]
2. I Comuni di […], nonché la sig.ra OMISSIS, quest’ultima nella qualità di madre di un alunno frequentante l’istituto […] hanno agito […]impugnando la sopra indicata deliberazione del Consiglio regionale […], nella parte in cui è stata prevista la soppressione dell’autonomia dell’istituto scolastico […], sito in area montana e frequentato complessivamente da 544 alunni […].
3. Con la sentenza […], il Tribunale […] ha accolto il ricorso […].
3.1. In sintesi, il primo giudice, in esito alla ricostruzione della disciplina normativa di riferimento in materia, ha evidenziato il ruolo svolto dai diversi enti territoriali all’interno del procedimento che viene in rilievo e l’incidenza dei principi di sussidiarietà e leale collaborazione tra le amministrazioni coinvolte. Su tali basi, è stato evidenziato che il piano di dimensionamento, nella versione proposta dalla Giunta regionale, non recava alcuna incidenza sull’autonomia dell’istituto comprensivo […], in coerenza, peraltro, con le linee guida regionali, avuto riguardo alla sua localizzazione in area montana e all’ampia platea di alunni frequentanti detto istituto, provenienti dai Comuni limitrofi, stante l’esigenza - indicata nel paragrafo C delle predette linee guida -, di valorizzare la “connotazione orografica del territorio di riferimento” e la “tutela di comunità locali collocate in aree interne più svantaggiate [continua ..]
Sezione: Consiglio di Stato
(Cons. di Stato, sez. VII, 17 marzo 2025, n. 2202)
Stralcio a cura di Davide Gambetta
Articoli Correlati: scuola - istituti scolastici - autonomia scolastica - dimensionamento scolastico