home / Contenuti correlati
ARTICOLI su: prescrizione
 » 
 » Il limite all´aumento di pena della recidiva qualificata (art. 99 c. 6 c.p.) non modifica la natura di circostanza a effetto speciale e non incide sui termini di prescrizione  
 » Contratto di conto corrente: prescrizione decennale dell'azione ex art. 2033 c.c. e riparto dell'onere della prova
 » La prescrizione del diritto al risarcimento del danno cagionato dal reato si inserisce nel quadro generale dell'istituto della prescrizione civile
 » Presupposti per la decorrenza della prescrizione
 » Prescrizione nel D.Lgs. 231/2001: il regime dell´interruzione segue quello previsto per l´imputato
 » Abbandono parentale e prescrizione del diritto al risarcimento del danno da illecito endofamiliare
 » Prescrizione del diritto al pagamento dei crediti retributivi in caso di stabilizzazione: spetterà alle Sezioni Unite decidere
 » Danno da emotrasfusione: termini entro cui richiedere il risarcimento e criteri di quantificazione del danno non patrimoniale
 » È proponibile il ricorso per cassazione a seguito di concordato in appello per l´omessa dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione 
 » Decorrenza della prescrizione per l´azione disciplinare nei confronti dell´avvocato: l´individuazione del dies a quo
ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: prescrizione
 
 »  Prescrizione e stabilità del rapporto di lavoro dopo le riforme sul regime sanzionatorio dei licenziamenti (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 »  Prescrizione del reato, inammissibilità dell´impugnazione e reato continuato: un nodo gordiano (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 »  Sezioni Unite (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 »  Sistema delle fonti di diritto e conflitto ermeneutico fra le due Corti (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 »  Le condanne civili statuite nel processo penale non sono impugnabili per revisione (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 »  Impugnazione cumulativa parzialmente inammissibile e immediata declaratoria delle cause di non punibilità (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » La vicenda Taricco e il dialogo (?) tra giudici nazionali e Corte di giustizia (rivista Diritto dell'Unione Europea)
 
 »  Prescrizione del credito tributario ed efficacia interruttiva degli atti dell'agente della riscossione (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Decisioni in contrasto (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Perquisizioni domiciliari e art. 8 CEDU: la Corte europea censura la mancanza di un 'controllo effettivo' sulla necessità dell'ingerenza (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » La sentenza 'Taricco bis': dalla contrapposizione degli ordinamenti al bilanciamento dei princìpi attraverso il dialogo (rivista Diritto dell'Unione Europea)
 
 » Sez. IV – Osservatorio sulla  Giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)
 
 » Sez. III – Osservatorio sulla  Giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » Sez. I – Osservatorio sulla riforma del diritto societario (rivista Diritto Societario)
 
 » La prescrizione dell'azione sociale di responsabilità nei confronti dei sindaci di s.p.a. e di s.r.l. (rivista Diritto Societario)
 
 » Successione dell'amministratore nelle funzioni di liquidatore e sospensione della prescrizione (nota a Trib. Napoli, 18 giugno 2012)  (rivista Diritto Societario)
 
 » Osservatorio sulla  Giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » Sezioni Unite (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Le sezioni unite della cassazione affermano la giurisdizione tributaria in ordine alla prescrizione dei crediti tributari insinuati al passivo fallimentare (rivista Tax News)
 
 » Massimario (rivista Assicurazioni)
 
 » Cristallizzazione dei crediti IVA chiesti a rimborso e «disorientamento» nomofilattico (rivista Tax News)
 
 » Tentativo di conciliazione nelle controversie dei dipendenti della pubblica amministrazione e prescrizione (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
 
 »  (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » La interrelación entre la prescripción y el contrato de seguro (rivista Assicurazioni)
 
 » La reciente reforma de los plazos de prescripción del código civil uruguayo introducida por ley n. 19.889, de 9 de julio de 2020 (rivista Jus Civile)
 
 » Prospettive di regolamentazione del concorso tra responsabilità da inadempimento e responsabilità aquiliana alla luce del progetto di revisione del codice civile (rivista Jus Civile)
 
 » L'exordium praescriptionis dei diritti nell'assicurazione sulla vita (rivista Jus Civile)








 Ventuno
 Ventuno