• Accedi
  • Registrazione
logo Un anno di sentenze
Direzione scientifica Curatori Comitato Scientifico Diventa Autore
Diritto Civile Diritto Penale Diritto Amministrativo 231/Compliance
Cerca
 

Realizzato in collaborazione con la Scuola Giuridica Salernitana
Scuola Giuridica Salernitana


Raccolta di diritto Civile 2023

Raccolta di diritto Penale 2023

Raccolta di diritto Amministrativo 2023

232 Compliance 2023

home / Contenuti correlati

ARTICOLI su: possesso

» La tipicità dei modi di interruzione della prescrizione e i requisiti del possesso ad usucapionem

» La reintegrazione nel possesso e le azioni in autotutela del proprietario

» Il coerede che dopo la morte del de cuius sia rimasto nel possesso del bene ereditario può usucapire la quota degli altri eredi, senza necessità di interversione del titolo del possesso

» Il possesso non è un diritto tale da modificare la titolarità del bene

» Efficacia del contratto di locazione unicamente tra il conduttore e il locatore a non domino

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: possesso

» La garanzia mobiliare non possessoria «fluttuante» nella prospettiva delle garanzie reali al finanziamento d'impresa (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» Orientamenti giurisprudenziali in tema di soggettività passiva IMU e risoluzione anticipata dei contratti di leasing immobiliare (rivista Tax News)

» Possesso «non clandestino» e possesso «occulto» nell'usucapione di opera d'arte: qualche riflessione di arte e diritto a margine di un recente orientamento della Corte di Cassazione (rivista Jus Civile)

Giappichelli consiglia

Formulario del processo civile La proprietà, i diritti reali limitati, il possesso

Copyright G. Giappichelli Editore - 2021
Per informazioni: ufficioabbonamenti@giappichelli.it
 

  • Ventuno 21 Ventuno
  • L'Editore
  • Riviste
  • Cookies
  • Privacy
  • Giappichelli Social