home / Contenuti correlati

ARTICOLI su: illegittimitą costituzionale

» Misure di sicurezza: viola il principio di riserva di legge la disciplina delle REMS

» La riforma dell´abuso d´ufficio al vaglio della Consulta: non è irragionevole la "necessità e urgenza" del Decreto Semplificazioni

» Atti contrari alla pubblica decenza: sproporzionato il trattamento sanzionatorio

» Pena sostitutiva pecuniaria: illegittimo il tasso giornaliero, troppo elevato rispetto a condotte di modesto disvalore

» Ne bis in idem. Viola il diritto d´autore e subisce condanna amministrativa e penale: per la Consulta è illegittimo l´art. 649 c.p.p.

» Non è discriminatoria la disposizione che consente la detenzione domiciliare al padre detenuto solo «se la madre è deceduta o impossibilitata» in quanto l´impossibilità può essere interpretata in modo evolutivo. Deve invece essere dichiarata l´incostituzionalità della disposizione limitatamente alle parole «e non vi è modo di affidare la prole ad altri che al padre» in quanto ciò priverebbe il figlio di vivere una relazione continuativa con l´unico genitore ancora in vita o capace di assolvere alle funzioni genitoriali

» L´oscurità della norma è censurabile per irragionevolezza non solo in caso di materia penale, ma in tutte le disposizioni che regolano la generalità dei rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini

» E' incostituzionale la limitazione al trasferimento temporaneo dei dipendenti con figli minori di tre anni prevista dall'art. 42 bis

» L´illegittimità costituzionale dell´art. 4, co. 3, T.U. Immigrazione, nella parte in cui prescrive l´automatica preclusione del rinnovo del permesso di soggiorno a seguito di condanna, anche non definitiva, per il reato di spaccio lieve e di condanna definitiva per il reato di commercio di prodotti con segni contraffatti.

» Il diritto al silenzio dell´indagato o dell´imputato, costituzionalmente garantito dall´art. 24 Cost., si estende anche alle circostanze di cui all´art. 21 disp. att. c.p.p.

» Č incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente (NCC)

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: illegittimitą costituzionale