• Accedi
  • Registrazione
logo Un anno di sentenze
Direzione scientifica Curatori Comitato Scientifico Diventa Autore
Diritto Civile Diritto Penale Diritto Amministrativo 231/Compliance
Cerca
 

Realizzato in collaborazione con la Scuola Giuridica Salernitana
Scuola Giuridica Salernitana


Raccolta di diritto Civile 2023

Raccolta di diritto Penale 2023

Raccolta di diritto Amministrativo 2023

232 Compliance 2023

home / Contenuti correlati

ARTICOLI su: incapacità naturale

» Il procedimento per amministrazione di sostegno, così come l'eventuale incapacità naturale del beneficiario, non incide sulla sua capacità processuale né determina la sospensione o l'invalidità del giudizio di divorzio, in quanto solo una formale e specifica limitazione della capacità di agire, disposta dal giudice tutelare, può restringere la possibilità della parte di stare in giudizio; ne consegue che non esiste pregiudizialità logico-giuridica tra i due procedimenti e che la nomina dell'amministratore di sostegno non produce effetti retroattivi sugli atti processuali già compiuti dal beneficiario

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: incapacità naturale

» L'accettazione dell'eredità degli incapaci (rivista AIAF)

» La asistencia en el derecho civil catalán: ¿hacia un modelo europeo de protección de las personas vulnerables? (rivista Jus Civile)


Copyright G. Giappichelli Editore - 2021
Per informazioni: ufficioabbonamenti@giappichelli.it
 

  • Ventuno 21 Ventuno
  • L'Editore
  • Riviste
  • Cookies
  • Privacy
  • Giappichelli Social