home / Contenuti correlati
ARTICOLI su: responsabilità solidale
»
» Contratto di appalto: la responsabilità solidale tra appaltatore, direttore dei lavori e progettista
» Il Comune non risponde in solido con chi non ha costruito le barriere architettoniche per discriminazione del disabile
» In tema di appalto, la responsabilità dell'appaltatore e del direttore dei lavori (o del progettista) è improntata al vincolo della solidarietà ex artt. 2055, primo comma, e 1292 c.c., allorché i rispettivi inadempimenti abbiano concorso a determinare il medesimo danno subito dal committente, seppure in ragione di più fatti illeciti concorrenti causativi del medesimo danno, anche in violazione di norme giuridiche diverse
ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: responsabilità solidale
» La tutela dei lavoratori e il regime della responsabilità solidale nel contratto di appalto alla luce delle recenti (e forse ultime) modifiche (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» Solidarietà e tutele negli appalti (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» La Corte costituzionale ed il regime della responsabilità fiscale in caso di scissione: la specialità della materia tributaria preserva lo status quo (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Sez. III – Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
» Abuso di eterodirezione e regimi di responsabilità. La recente giurisprudenza del Tribunale di Milano. (rivista Diritto Societario)
» Sez. V – Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Napoli (rivista Diritto Societario)
» I confini della responsabilità solidale degli amministratori per atti di mala gestio, nell´ipotesi di transazione pro quota (nota a Trib. Milano, 1 settembre 2010) (rivista Diritto Societario)
» Responsabilità solidale negli appalti, obbligazione contributiva e termine di decadenza biennale (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)