home / Contenuti correlati
» Ai sensi del reg. (UE) 2018/1725, i dati pseudonimizzati restano “dati personali” per il titolare che dispone delle informazioni aggiuntive idonee a rendere identificabili gli interessati. Per il destinatario, tali dati possono essere considerati non personali se non sussistono mezzi ragionevoli di re-identificazione. L´obbligo di informare i destinatari deve essere assolto al momento della raccolta e dal punto di vista del titolare, indipendentemente dalle possibilità di identificazione in capo al destinatario. L´identificabilità richiede una valutazione caso per caso, considerando costi, tempi, tecnologie disponibili e incroci con altre banche dati.