• Accedi
  • Registrazione
logo Un anno di sentenze
Direzione scientifica Curatori Comitato Scientifico Diventa Autore
Diritto Civile Diritto Penale Diritto Amministrativo 231/Compliance
Cerca
 

Realizzato in collaborazione con la Scuola Giuridica Salernitana
Scuola Giuridica Salernitana


Raccolta di diritto Civile 2023

Raccolta di diritto Penale 2023

Raccolta di diritto Amministrativo 2023

232 Compliance 2023

home / Contenuti correlati

ARTICOLI su: traduzione degli atti - ordinanza di custodia cautelare - nullità - atti processuali

» L´ordinanza di custodia cautelare personale emessa nei confronti di un imputato o indagato alloglotta che non conosca la lingua italiana è affetta, in caso di mancata traduzione, da nullità; ove invece non sia già emerso che l´imputato o indagato alloglotta non conosca la lingua italiana, la misura non tradotta è valida fino al momento in cui non risulti detta mancata conoscenza e comporta l´obbligo di traduzione del provvedimento entro un congruo termine, pena la nullità dell´intera sequenza di atti processuali compiuti sino a quel momento, compresa la stessa ordinanza


Copyright G. Giappichelli Editore - 2021
Per informazioni: ufficioabbonamenti@giappichelli.it
 

  • Ventuno 21 Ventuno
  • L'Editore
  • Riviste
  • Cookies
  • Privacy
  • Giappichelli Social