• Accedi
  • Registrazione
logo Un anno di sentenze
Direzione scientifica Curatori Comitato Scientifico Diventa Autore
Diritto Civile Diritto Penale Diritto Amministrativo 231/Compliance
Cerca
 

Realizzato in collaborazione con la Scuola Giuridica Salernitana
Scuola Giuridica Salernitana


Raccolta di diritto Civile 2023

Raccolta di diritto Penale 2023

Raccolta di diritto Amministrativo 2023

232 Compliance 2023

home / Contenuti correlati

ARTICOLI su: pene sostituitve

» Non è discriminatoria la disposizione che consente la detenzione domiciliare al padre detenuto solo «se la madre è deceduta o impossibilitata» in quanto l´impossibilità può essere interpretata in modo evolutivo. Deve invece essere dichiarata l´incostituzionalità della disposizione limitatamente alle parole «e non vi è modo di affidare la prole ad altri che al padre» in quanto ciò priverebbe il figlio di vivere una relazione continuativa con l´unico genitore ancora in vita o capace di assolvere alle funzioni genitoriali


Copyright G. Giappichelli Editore - 2021
Per informazioni: ufficioabbonamenti@giappichelli.it
 

  • Ventuno 21 Ventuno
  • L'Editore
  • Riviste
  • Cookies
  • Privacy
  • Giappichelli Social