• Accedi
  • Registrazione
logo Un anno di sentenze
Direzione scientifica Curatori Comitato Scientifico Diventa Autore
Diritto Civile Diritto Penale Diritto Amministrativo 231/Compliance
Cerca
 

Realizzato in collaborazione con la Scuola Giuridica Salernitana
Scuola Giuridica Salernitana


Raccolta di diritto Civile 2023

Raccolta di diritto Penale 2023

Raccolta di diritto Amministrativo 2023

232 Compliance 2023

home / Contenuti correlati

ARTICOLI su: danno in re ipsa

» Occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo: le Sezioni Unite aderiscono all'orientamento del danno presunto

» In caso di mancata informazione da parte del medico circa i rischi di un intervento sanitario, la domanda di risarcimento deve fondarsi su elementi concreti e adeguatamente provati che dimostrino un danno patrimoniale o non patrimoniale diverso dal danno alla salute. Di conseguenza, in assenza di prove specifiche e di un nesso causale dimostrato tra la mancata informazione e il danno subito, la richiesta di risarcimento per il danno da violazione del diritto all'autodeterminazione non può essere accolta

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: danno in re ipsa

» Le Sezioni Unite n. 16601/2017 in materia di punitive damages: una possibile lettura in prospettiva giuslavoristica (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)


Copyright G. Giappichelli Editore - 2021
Per informazioni: ufficioabbonamenti@giappichelli.it
 

  • Ventuno 21 Ventuno
  • L'Editore
  • Riviste
  • Cookies
  • Privacy
  • Giappichelli Social